EVENTI METEO
ESTREMI

Alluvioni, grandinate improvvise, tempeste e piogge torrenziali. Sono disastri sempre più frequenti, la cui potenza è causata o amplificata dall’aumento della temperatura media globale.
In ogni parte del mondo, inclusa l’Italia, ogni anno perdiamo vite umane, animali ed ecosistemi, con enormi danni all’economia di intere regioni.

SCIOGLIMENTO
DEI GHIACCIAI

Dal polo nord all’Antartide, dalla Groenlandia alle nostre Alpi: i ghiacci si sciolgono sempre più rapidamente, causando uno shock per molte specie, come i pinguini e gli orsi polari, ormai ridotti allo stremo. Per questi animali, i ghiacciai sono casa. E senza casa non c'è futuro.



SICCITÀ E
ONDATE DI CALORE

Siccità e temperature record fanno registrare l’estate più calda e più secca ogni anno, con un peggioramento costante della situazione anche in Italia. Tutto questo si traduce in mancanza di acqua, danni alla salute delle persone e un maggior pericolo di incendi.

MARE
CALDO

L’aumento delle temperature e del tasso di acidità del mare causa la perdita dei nostri tesori più preziosi, come la barriera corallina australiana: interi tratti sono ormai diventati bianchi; uno stadio che spesso porta alla morte dei coralli. Anche il Mediterraneo soffre: muoiono le nacchere di mare e le gorgonie rosse, specie simbolo dei nostri fondali.

BASTA DIPENDENZA DAI COMBUSTIBILI FOSSILI

Trivellare per estrarre più gas e costruire nuove infrastrutture bloccherà l'Europa in una dipendenza tossica e sprecherà denaro in progetti inutili, quando invece dobbiamo investire in soluzioni reali come le fonti rinnovabili.

L'eccessiva dipendenza europea dal gas fossile porta a un aumento delle bollette energetiche, malattie, decessi, distruzione della natura e caos climatico.
Il gas è un combustibile fossile sporco e mortale come il petrolio e il carbone. Questo è il motivo per cui l'Unione Europea e i suoi stati membri devono agire ora per abbandonarlo.

LA SOLUZIONE È
NELLE NOSTRE MANI.

Siamo l’ultima generazione che può
vincere la sfida dei cambiamenti climatici.

LE NOSTRE RICHIESTE

Chiediamo all’Unione Europea di:

1. Vietare tutti i nuovi progetti di combustibili fossili in tutta l'Unione Europea, poiché sono incompatibili con la limitazione del riscaldamento globale a 1,5°C.

2. Bloccare tutti gli investimenti pubblici in progetti legati ai combustibili fossili.

3. Abbandonare completamente i combustibili fossili in modo equo, includendo un piano per l'eliminazione graduale del gas entro, al più tardi, il 2035.

La soluzione per salvare il clima e tutte le specie viventi del nostro Pianeta esiste, ed è abbandonare le fonti fossili come carbone, gas e petrolio, accelerando la transizione energetica verso un mondo 100% rinnovabile.

LA NATURA E LE NOSTRE VITE VALGONO PIÙ DEGLI INTERESSI DI POCHE AZIENDE.
FIRMA LA PETIZIONE!

firma
ora