Basta veleni nei nostri campi! Chiedi subito lo stop al glifosato!

L’uso del glifosato ha forti impatti negativi per l'ambiente, gli animali e le persone.

FIRMA ORA
Questo erbicida, brevettato dalla Monsanto e commercializzato da aziende come la Bayer, è stato introdotto in agricoltura negli anni ‘70 del secolo scorso ed è il più usato a livello mondiale. È una delle principali cause di contaminazione delle acque, con impatti sulla biodiversità. Inoltre, studi sempre più numerosi evidenziano i rischi del glifosato per la salute umana: è stato classificato come probabile cancerogeno per gli esseri umani.

Chiedi al Governo Italiano la messa al bando del Glifosato, erbicida dannoso per la biodiversità e per la nostra salute!

La biodiversità è in pericolo!
Dalle api, ai pesci, agli anfibi, agli uccelli, alle piante e alle alghe, l'esposizione al glifosato e ai prodotti a base di glifosato è stata collegata a effetti negativi che possono influire sulla biodiversità.

Anche la nostra salute è a rischio!
Già nel 2015 l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell'Organizzazione mondiale della sanità (IARC) ha classificato il glifosato come "probabilmente cancerogeno per gli esseri umani". Studi hanno evidenziato che il glifosato potrebbe danneggiare il sistema nervoso, con possibili legami con malattie neurologiche come il morbo di Parkinson.

Dopo una grande campagna di mobilitazione nel 2017.
Durante la quale in tempi record oltre 1 milione di cittadini europei aveva chiesto di vietarne l’uso, la diatriba si era risolta con un compromesso: una proroga dell’autorizzazione europea di 5 anni per l’uso del glifosato (poi prorogata di un altro anno).

Questa autorizzazione scadrà a dicembre 2023.
In queste settimane gli Stati dell'UE, Italia compresa, dovranno votare per decidere se il glifosato potrà essere nuovamente autorizzato oppure vietato una volta per tutte.


Quest'anno abbiamo la possibilità di ottenere il divieto del glifosato in tutta l'UE.


LA NOSTRA RICHIESTA

Chiediamo al governo italiano di votare contro il rinnovo dell’autorizzazione del glifosato! È necessario che il Governo voti nuovamente contro il rinnovo del glifosato, come fatto nel 2017.

Bisogna dare priorità alla salute pubblica e alla protezione dell'ambiente rispetto agli interessi commerciali di aziende come la Bayer, prendendo una posizione netta contro il rinnovo del glifosato per salvaguardare il benessere delle persone e degli ecosistemi.
Aiutaci a far sentire la nostra voce! 

firma
ora